
La sala è quasi sempre la stanza più grande di un appartamento, una casa privata. Qui si celebrano le celebrazioni familiari, una grande azienda guarda la TV, riceve ospiti, quindi sono molto competenti nel progettare questo spazio. Ogni elemento ha un valore, specialmente se lo spazio è combinato. Gli stili adatti degli splendidi interni del soggiorno sono molto diversi, il più delle volte il design riprende l'arredamento del resto dell'appartamento.

Esistono molti stili degli interni del soggiorno e ognuno dipende dagli elementi decorativi e dai parametri iniziali della stanza, nonché dalle preferenze personali.
Caratteristiche di vari stili all'interno del soggiorno
contenuto
- Caratteristiche di vari stili all'interno del soggiorno
- Opzioni soggiorno
- Combinazioni di colori per qualsiasi stile nel soggiorno
- La scelta di mobili per il soggiorno
- Opzioni di illuminazione nel soggiorno per un diverso stile di interni
- Foto di idee per l'interior design in vari stili
- conclusione
- VIDEO: come scegliere uno stile di design per il soggiorno.
- 50 opzioni di design per soggiorno in vari stili:
Tutte le opzioni di design per le sale sono molto diverse l'una dall'altra: se il soggiorno in stile minimalista, giapponese, sembra vuoto, non completamente abitato, allora lo spazio di shabby chic, barocco, al contrario, è pieno di decorazioni, eccessivamente dettagliate. Il centro della stanza di solito viene lasciato libero, il che è particolarmente importante se la stanza è attraversata.

Il salotto è il luogo in cui si riunisce l'intera famiglia, dove vengono portati gli amici e si svolgono le conversazioni.
Consiglio. Per qualsiasi progetto, si consiglia di applicare la regola della "sezione aurea" - il corretto rapporto tra mobili e dimensioni della stanza e tra loro.

A seconda della funzionalità della stanza, può combinare una sala da pranzo, studio, scuola materna o camera da letto.
Opzioni soggiorno
Il design moderno prevede diversi stili di stile, adatti per la sala. Popolari scandinavi e classici, country e giapponesi, moderni e italiani, retrò e neoclassici, provenzali e loft, francesi e shabby chic.

Il soggiorno può essere realizzato in un unico design, tenendo conto delle sfumature, e puoi combinare diversi stili interni in eclettismo.
Stile giapponese
Il soggiorno in stile giapponese è unico nella sua bellezza semplice, fragile, a prima vista. Tali interni sono caratterizzati da finestre panoramiche e mobili bassi, tappetini opachi sul pavimento e immagini di sakura in fiore sulle pareti. Non ci sono piccoli ninnoli inutili, mobili extra, il layout è gratuito, la suddivisione in zone è fatta da schermi luminosi. I toni principali sono legnosi, amarena, oliva, grigio.

Il soggiorno in stile giapponese può diventare non solo uno spazio per il relax dopo una dura giornata di lavoro, ma anche un sofisticato momento clou del design di tutta la casa.
scandinavo
L'ampio soggiorno-camera da letto in stile scandinavo è una stanza incredibilmente luminosa con finestre panoramiche. I materiali utilizzati sono principalmente naturali: legno, pietra, ceramica. I mobili imbottiti sono rivestiti in pelle, i tendaggi sono in cotone, lino, lana. I colori adatti sono cremoso, floreale bianco, terracotta e nontiscordardime.

L'interno del soggiorno in stile scandinavo combina minimalismo e ordine con temi ecologici in un unico spazio.
italiano
Il moderno salotto nel misterioso stile italiano sembra molto elegante.Divani con schienale alto, rivestiti in pelle, dipinti su temi storici, lampadari a più livelli, rare librerie, sottolineano la solidità della situazione. Spesso nella stanza c'è un camino a stucco.

Soggiorno in stile italiano - un'ottima soluzione per coloro che non possono decidere il design della stanza.
retrò
L'interno "antico" della metà del secolo scorso, suggerisce un design leggermente "consumato". Ecco un mobile elegante, ma spesso non molto grande, poco funzionale, rilasciato negli anni 50-70 del XX secolo. Nella cucina-soggiorno combinata, elettrodomestici di plastica e credenze intagliate, sedie su gambe tornite e rack per barre pieghevoli, tende a più strati e vasi da fiori a parete sono perfettamente adiacenti. Un tappeto eterogeneo è appeso a una delle pareti, rendendo lo stile il più credibile possibile.

La rilevanza dello stile retrò nel design degli interni è innegabile.
soffitta
Il soggiorno-soppalco è uno spazio libero quando quasi l'intero appartamento è costituito da una stanza, simbolicamente separati solo da scaffalature, schermi mobili, schermi. Una delle varietà di stile è l'ecoloft: una stanza con soffitti di oltre quattro metri, solitamente situata in aree ecologicamente pulite. Tutto qui è realizzato con materiali naturali, dall'arredamento - artigianato "foresta", manifesti di protezione della natura.

L'interno del soggiorno in stile loft combina disattenzione e antichità moderne, nuovi elettrodomestici e pareti in stucco.
Shabby chic
Il soggiorno in uno stile "morbido" e sofisticato di shabby chic è composto principalmente da tonalità pastello e talcate. Mobili adatti - in legno, intagliato, con dettagli cesellati, sempre antico o imitando l'antichità. Finestre, tendaggi per mobili sono abbondantemente decorati con gemme tessili, pizzi, volant, nastri di colore chiaro.

Grano, beige, sabbia, latte, blu, pistacchio, ocra, rosa rendono il soggiorno più leggero e contribuiscono al relax.
francese
In stile francese, anche il soggiorno è spesso decorato. Si tratta di un lussuoso arredamento quasi da palazzo, realizzato principalmente con materiali naturali. La Provenza è spesso riferita a questo stile - lo stile di un villaggio francese. Quest'ultimo è pieno di motivi floreali e animali, ovattati, come se sbiaditi al sole, toni, mobili semplici ma solidi.

Lo stile francese negli interni testimonia sempre il gusto impeccabile dei proprietari dell'appartamento.
Combinazioni di colori per qualsiasi stile nel soggiorno
I colori migliori per una stanza angusta e scarsamente illuminata sono caldi, luminosi. Per uno più spazioso, con molte finestre, faranno più scuri, più freddi. Ma usare più di due o tre colori contemporaneamente è indesiderabile, al fine di evitare la "variegatura", che viola la percezione generale dell'interno, la sua integrità.

Se la stanza è piccola, uno stile moderno è adatto con un minimo di decori e mobili in colori vivaci, con tende trasparenti e superfici lucide a specchio.
Combinazioni più popolari:
- blu con bianco neve;
- rosa pallido con pesca;
- verde scuro con rosso;
- giallo crema con rosa sporco;
- viola con grigio chiaro;
- azzurro antico con terracotta;
- beige con viola pallido;
- oliva con dalia polverosa;
- dorato con salice marrone;
- melograno con senape gialla.

Il design del soggiorno in stile moderno consente alla stanza di apparire pratica, razionale e allo stesso tempo attraente.
La scelta di mobili per il soggiorno
I mobili per una hall situata in un appartamento o in una casa di campagna vengono spesso acquistati con un set realizzato nello stesso stile. Il kit di solito include:
- un divano;
- parete dell'armadio;
- un tavolino da caffè;
- armadietti sospesi;
- scaffali;
- toletta;
- scrivania del computer;
- console per TV.

L'interno del soggiorno in stile moderno sembra tradizionale e accogliente, questo è uno spazio in cui ognuno troverà qualcosa da fare.
Nelle stanze combinate della cucina-soggiorno, camera da letto-soggiorno, c'è una scaffalatura aggiuntiva o un bar.

Quando si sceglie una finitura, è necessario privilegiare le trame chiare, il design semplice del soffitto, abbandonare la scultura e il parquet a favore di una semplice combinazione di colori di carta da parati e laminato.
Suggerimento: se la stanza è piccola, è meglio non ingombrarla: un divano modulare, una TV e un tavolino saranno sufficienti.

I tessuti nel soggiorno dovrebbero essere il più naturali possibile e senza trame stratificate.
Opzioni di illuminazione nel soggiorno per un diverso stile di interni
Tutte le stilistiche interne suggeriscono varie opzioni di illuminazione, la sua luminosità, il posizionamento delle lampade. Oltre al tradizionale lampadario a soffitto, in ogni zona logica della stanza sono montati apparecchi di illuminazione separati. Luci a LED spesso usate e nascoste per completare il design.

Tappeti luminosi o semplici e tende classiche porteranno calore agli interni moderni.
Illuminazione in stile medievale
L'illuminazione del soggiorno in qualsiasi stile medievale è realizzata da lampadari a più binari in cristallo. Alle pareti ci sono lampade che imitano le torce, sui tavoli ci sono lampade che ricordano le candele nei candelabri.

Il design degli interni medievali riflette il periodo della storia europea, che durò dal V al XV secolo.
In stile vittoriano
In stile vittoriano, il soggiorno è illuminato da elettrodomestici lussuosi e sofisticati. C'è molta luce qui: appliques, faretti, pseudo-torce sono riflessi e duplicati in molti specchi. È consentito evidenziare singoli elementi di arredo.

Il soggiorno vittoriano sottolinea la ricca decorazione di tutta la casa.
In europeo
Lo stile europeo suggerisce un design abbastanza minimalista della sala, ma un'abbondanza di luce. Qui si trovano raramente lampadari volumetrici e applique di lusso: le forme sono semplificate al massimo, quasi ogni angolo è illuminato. Abbastanza luce penetra nelle enormi finestre.

Soggiorno europeo: un classico caldo progettato per socializzare.
In gotico
La Gothic Hall è un lusso, un mistero, un'abbondanza di morbidi tendaggi che scendono dolcemente sul pavimento. La luce qui non è brillante, leggermente ovattata, per lo più fredda. L'arredamento della grande stanza - dipinti, sculture - è evidenziato separatamente.

Il soggiorno gotico sarà una buona scelta se desideri organizzare una stanza abbastanza spaziosa con un soffitto alto.
In marocchino
Un moderno soggiorno in stile marocchino "eterogeneo" e luminoso è adatto per gli amanti delle lampade con base in ottone e bronzo. Le tonalità stesse hanno una forma appuntita a cupola, le candele in candelabri in ceramica sono accettabili, le loro copie a LED.

Disegni interni esotici ogni anno trovano nel nostro paese sempre più aderenti.
Foto di idee per l'interior design in vari stili
Nella foto, il design del soggiorno in stile giapponese sembra più interessante: non c'è praticamente nulla di superfluo, ma allo stesso tempo, aggiungere qualcosa per completare l'interno è difficile. La spaziosa camera è divisa in zone usando un tappetino. Nella sala classica, tutta l'attenzione è concentrata attorno al camino, decorato con pietre naturali, grate in ferro battuto. Un piccolo soggiorno nel "Krusciov" è parzialmente combinato con un balcone, nella stanza stessa c'è solo un divano, uno schermo televisivo, un tavolino da caffè.
conclusione
La hall, progettata in quasi tutti gli stili, non dovrebbe essere affollata, anche quando molte persone vivono nell'appartamento. Non ingombrare la stanza con decorazioni inutili, mobili in eccesso. I migliori progetti, idee vengono pubblicati quotidianamente su Internet, sulle pagine delle riviste sul design delle camere.
VIDEO: come scegliere uno stile di design per il soggiorno.