
I piccoli appartamenti sono la destinazione preferita di designer esperti. Ciò è dovuto alla possibilità di utilizzare metodi efficaci per trasformare lo spazio: il gioco della luce, la selezione dei colori e la combinazione armoniosa delle zone principali.

Grazie all'uso razionale di tale spazio, è possibile ottenere interni confortevoli e unici.
Monolocale - caratteristiche interne e di layout
contenuto
- Monolocale - caratteristiche interne e di layout
- Modi per espandere visivamente lo spazio
- Riqualificazione della stanza: opzioni per 30 quadrati
- Come limitare la camera da letto dalla cucina e la camera da letto dal soggiorno
- Studio zone di suddivisione in zone 30 mq
- Scegli uno stile interno per un monolocale di 30 mq
- Opzioni di design per diverse stanze in un monolocale di 30 mq
- Soluzioni cromatiche per un monolocale di 30 mq
- Corretta illuminazione per un monolocale di 30 mq
- Selezione e collocazione di mobili in un monolocale di 30 mq
- VIDEO: Studio di interior design di 30 mq in stile loft.
- 50 opzioni di design per un monolocale con una superficie di 30 mq:
Il compito principale del designer durante lo sviluppo di un progetto per un monolocale è quello di aumentare visivamente lo spazio. Per rendere armoniosa l'immagine complessiva, è necessario ricordare alcune regole importanti.
- I mobili non dovrebbero essere troppo. Lo stile più adatto per gli studi è il minimalismo.
- Tutte le zone devono essere combinate. Un'eccezione può essere lo spazio che forma una stanza separata, non associata al resto della casa.
- Ogni zona dovrebbe essere di utilità pratica.

Per una corretta riparazione, prima di tutto, riflettono su tutte le sfumature del layout e sviluppano un singolo progetto, uno schema e schizzi di progettazione.
Il rispetto di questi semplici punti aiuterà a realizzare i metri quadrati disponibili al cento per cento.
Modi per espandere visivamente lo spazio
I metodi per l'espansione visiva dello spazio non richiedono ingenti investimenti finanziari. Tra i trucchi dimostrati sono i seguenti.
- La presenza del bianco. In questo colore, non solo le pareti e i pavimenti possono essere decorati, ma anche i mobili.
- Uso di luce extra.
- Acquisizione di tende da tessuto leggero.
- Disposizione dei mobili lungo il muro. Ciò contribuirà a liberare la parte centrale della stanza.
- Rifiuto dal corridoio: la sua area diventerà parte dei salotti.
- Suddivisione in zone. Per questo, viene utilizzata una partizione.

Quando si organizza uno studio, vengono prese in considerazione le sue dimensioni, larghezza, lunghezza e geometria generale della stanza, che può avere una forma quadrata, allungata stretta e rettangolare.
! importante Una buona soluzione è installare grandi specchi su una delle pareti, questo contribuirà a creare l'effetto della "continuazione" della stanza.
Riqualificazione della stanza: opzioni per 30 quadrati
Non è necessario eseguire riparazioni per adattarsi a più stanze contemporaneamente. In alcune stanze sarà sufficiente un semplice riordino dei mobili o il posizionamento di una parete.

È molto importante che il design complessivo soddisfi non solo i requisiti estetici, ma sia anche il più conveniente e funzionale possibile.
! importante L'unica opzione per una significativa espansione di un monolocale è la riqualificazione. La soluzione al problema è un balcone, la cui area utile è collegata allo spazio principale della casa.
Come limitare la camera da letto dalla cucina e la camera da letto dal soggiorno
Un buon modo per separare la camera da letto da altre aree è installare un secondo piano. Lo spazio sotto il letto può essere organizzato secondo i tuoi gusti.

Una tecnica di zonizzazione abbastanza popolare è l'uso di una differenza di pavimento o soffitto.
Studio zone di suddivisione in zone 30 mq
Il modo più semplice ma costoso di suddivisione in zone, che prevede la progettazione preliminare di un appartamento di 30 mq, tenendo conto dei desideri dei nuovi coloni, è la costruzione di nuovi muri. Questo metodo non è il più pratico, poiché l'appartamento monolocale apparirà ancora più piccolo.

Un eccellente delimitatore di spazio può fungere da partizione.
Zonizzazione della cucina
I mobili possono essere utilizzati come strumento per la suddivisione in zone: un set da cucina, un divano o un tavolo. Questo metodo non allevia i proprietari del quartiere dagli odori che provengono dalla cucina. Le pareti possono gestire questo problema.

Sorgenti luminose più luminose sono installate al centro del soggiorno e nella cucina e nella zona notte, scegli una retroilluminazione con un bagliore diffuso.
Altre opzioni di suddivisione in zone della stanza
Per limitare lo spazio senza riparazioni, si consiglia di:
- Installazione di un falso muro.
- Separazione delle zone mediante rack o cabinet.
- Utilizzando uno schermo.

Per un monolocale, vari mobili o accessori sono appropriati come elemento di suddivisione in zone.
Importante: in alcuni casi esiste una separazione visiva delle zone. Per fare ciò, è necessario utilizzare colori diversi per ciascuna delle "stanze".
Scegli uno stile interno per un monolocale di 30 mq
Per trasformare l'appartamento da soli, si consiglia di familiarizzare con le idee chiave degli stili interni applicati. È meglio aiutare a scegliere uno studio di design adatto con una fotografia di 30 mq dei progetti finiti.
- Stile classico
È consentito progettare uno studio in stile classico, ma il design moderno diventerà il più pratico. I classici si distinguono per l'uso di mobili ingombranti in legno naturale, l'uso di tali dettagli può dare agli interni un carico extra.

Il classico è caratterizzato dall'uso di materiali di finitura esclusivamente naturali, carta da parati costosa e tessuti squisiti.
- minimalismo
Il minimalismo è la migliore opzione di progettazione in studio di 30 mq, perché la mancanza di superfluo è una necessità per un piccolo appartamento, in cui ogni metro gratuito è importante. Questo stile richiede solo i mobili che verranno utilizzati ogni giorno.

L'arredamento qui ha un design abbastanza semplice e funzionale.
- Altri stili interni
Un piccolo spazio abitativo si presenta bene nei seguenti stili:
- Pop art.
- Provenza.
- Loft.
- Hi-tech.

Questo stile è caratterizzato da spazi aperti, con un numero minimo di partizioni.
! importante In ciascuno degli stili, è consentito l'uso di piastrelle a specchio. Un ottimo modo per espandere visivamente il tuo spazio.
Opzioni di design per diverse stanze in un monolocale di 30 mq
Il progetto prevede la progettazione di appartamenti monolocali, non essere sorpreso dall'aspetto sul territorio di diverse zone contemporaneamente, tra cui una cucina, una camera da letto e persino una stanza per un bambino.
- La cucina
È auspicabile che la cucina sia isolata. Sono ammessi appendiabiti per posate; questo è un buon modo per alleviare lo spazio.

Si consiglia di installare pensili e mensole per ospitare piccoli elettrodomestici.
- Soggiorno
Il soggiorno può essere combinato con la camera da letto, in caso di grave carenza di spazio libero. Questa idea è realizzata con l'aiuto di un divano, che si trasforma in un letto dopo che gli ospiti se ne sono andati. È in questa zona che sono collocati i principali elementi decorativi: dipinti, piante e figurine.

Si consiglia di utilizzare mobili ed elettrodomestici da incasso, tavoli pieghevoli e pieghevoli, nonché pensili o scaffali.
- Cucina-soggiorno
Combinando due zone in una, è necessario ricordare che questo passaggio può provocare alcuni inconvenienti. Per una separazione visiva dello spazio, si consiglia l'uso di un mobile da cucina o di un divano.

Per un frigorifero, una TV, un forno a microonde o altri elettrodomestici, vengono assegnate nicchie aggiuntive, che sono integrate in elementi di mobili.
- Zona pranzo
Poiché lo spazio assegnato per la sala da pranzo è limitato, vale la pena abbandonare l'uso di grandi tavoli rettangolari. È adatto un tavolino rotondo o un set da cucina. È consentito battere la zona pranzo in modo originale installando un bancone al posto del tavolo da pranzo.

Grazie ai sistemi di archiviazione integrati, si scopre che si rifiuta di acquistare una cassettiera o un armadio ingombranti.
- camera da letto
Un modo attraente per evidenziare la zona notte è allestire un podio. In rari casi, la camera da letto è immediatamente una stanza separata, quindi è meglio assegnare un piccolo spazio sotto il letto, racchiudendolo con una mensola o una partizione.

La zona notte si trova principalmente lontano dalla porta d'ingresso o addirittura dotata di un angolo con una camera da letto separata, nascosta alla vista.
- Camera dei bambini
Una stanza per bambini in monolocali è una novità, perché è quasi impossibile organizzare un bambino in modo che abbia il suo spazio personale. In questo caso, si consiglia l'installazione di un secondo piano. Un'opzione simile viene utilizzata negli appartamenti con soffitti alti.

Se la famiglia vive con il bambino, richiede attrezzature proprie, anche se con un piccolo spazio.
- Bagno e toilette
Per risparmiare spazio nel bagno montato doccia, WC e lavandino. L'aumento visivo dello spazio è facilitato dall'installazione di un grande specchio illuminato e dall'uso di piastrelle a specchio sulle pareti.

Il bagno, nonostante la sua separazione, dovrebbe essere combinato con l'interno generale dell'intero appartamento ed essere caratterizzato anche dalla massima funzionalità.
- corridoio
In genere, il corridoio diventa parte del soggiorno, quindi il suo design non dovrebbe ricevere così tanta attenzione. Basta mettere lì una piccola mensola per le scarpe e uno specchio a figura intera.

Per l'espansione visiva dello spazio, un grande specchio è posizionato sul muro.
- Altre opzioni di camera
Un ufficio o uno studio si trova direttamente nella camera da letto. Un tavolino è posto nell'angolo della stanza. A volte la superficie di lavoro viene sostituita da un davanzale allungato: ciò consente di risparmiare in modo significativo l'area dell'appartamento.
Opzioni di design per un monolocale rettangolare di 30 mq
Se la forma della stanza è un rettangolo, non un quadrato, è necessario posizionare i mobili lungo il muro, posizionando le zone principali una di fronte all'altra. È possibile combinare la sala da pranzo e la cucina, nonché la camera da letto e il soggiorno. Una casa rettangolare assume un corridoio non correlato all'area di altre zone.

È necessario dare la priorità alla pianificazione delle zone: qual è la funzione principale dell'appartamento e quali requisiti deve soddisfare.
Opzioni di progettazione per un monolocale di 30 mq con una partizione
La partizione viene utilizzata per separare le zone principali. Questo è un vero modo per segnare i confini senza riparazione. Il più delle volte installato tra la camera da letto e il resto dell'appartamento per creare un'atmosfera appartata.

Si consiglia di utilizzare l'espansione delle aperture delle finestre per aggiungere luce naturale, che conferisce morbidezza, raffinatezza e comfort a un piccolo appartamento.
Importante: un esempio di risoluzione del problema di "mangiare" spazio con una partizione è il posizionamento di uno schermo traslucido.
Opzioni di design per un monolocale di 30 mq con due finestre
Il vantaggio di un appartamento con due finestre è l'illuminazione naturale della stanza. Due finestre possono essere utilizzate per indicare zone diverse. Una finestra si trova nella camera da letto, l'altra in cucina.

L'uso della luce diffusa ti permetterà di evidenziare la sala da pranzo e la cucina, se posizionate vicino alle finestre.
Importante: per una separazione visiva delle stanze, si consiglia di utilizzare un rack o uno schermo.
Soluzioni cromatiche per un monolocale di 30 mq
L'uso di colori scuri o neri non è consentito, assorbiranno lo spazio abitativo dell'appartamento.
Il design degli interni in una stanza del genere prevede l'uso di tonalità chiare, colori adatti come bianco, blu, beige, giallo, arancione.

Per un aspetto più armonioso dello studio, nella colorazione, è necessario utilizzare non più di due o tre colori e utilizzare colori sobri e pastello.
Importante: quando si decora un appartamento in una gamma, è necessario concentrarsi su dettagli luminosi. Può essere una lampada, un'immagine o un orologio.
Corretta illuminazione per un monolocale di 30 mq
L'illuminazione è un esempio di come i dettagli insignificanti possano svolgere uno dei ruoli chiave nella formazione del quadro finale.

Nel corretto design della luce, i faretti e le lampade decorative, che si trovano sul soffitto e in una nicchia, aiuteranno.
Vale la pena prestare particolare attenzione all'installazione di lampade:
- La lampada della stanza dovrebbe trovarsi nell'area corrispondente, per questo è adatta una camera da letto.
- L'espansione visiva dello spazio contribuisce all'installazione di lampade a LED integrate.
- Si consiglia l'uso di diversi tipi di illuminazione.
- Una buona soluzione sarebbe installare un'illuminazione aggiuntiva negli specchi.
Importante: la luce dovrebbe apparire naturale, senza un tono giallo tenue.
Selezione e collocazione di mobili in un monolocale di 30 mq
Prima di acquistare articoli interni di base, si consiglia di consultare suggerimenti utili:
- I mobili dovrebbero essere multifunzionali.
- Si consiglia di arredare la cucina non solo con i mobili, ma anche con i pensili.
- La disposizione preferita delle cose è attorno ai bordi della stanza.
- Design aggiuntivo accettabile della zona notte con piccoli cuscini e un plaid.
- Vale la pena dare la preferenza ai mobili in colori chiari.

Quando decori un appartamento, dovresti prestare attenzione allo stile monocromatico con accenti luminosi.
Importante: non dovrebbero esserci troppi oggetti.
Molte idee originali ti aiutano a scegliere il design giusto per un piccolo monolocale. Quando si sceglie un disegno da soli, è necessario ricordare le regole importanti che consentono di risparmiare ogni metro quadrato dello spazio disponibile.
VIDEO: Studio di interior design di 30 mq in stile loft.