
Il linoleum è un rivestimento progettato specificamente per il pavimento, costituito da almeno due strati. Viene prodotto sotto forma di rulli. Questo materiale è molto resistente, facile da pulire, ha una lunga durata, resistenza all'acqua, resistenza all'usura.

Il linoleum è il pavimento più comune delle cucine, superando in modo significativo altri materiali in questo indicatore.
I vantaggi dell'utilizzo di linoleum per pavimenti in cucina
contenuto
- I vantaggi dell'utilizzo di linoleum per pavimenti in cucina
- La scelta del linoleum per la cucina
- Quale linoleum è meglio per la cucina
- Il miglior linoleum per la cucina: diversi aspetti importanti
- La combinazione di colori: le migliori soluzioni di design
- Per quali stili di cucina è adatto il linoleum e per quali no
- VIDEO: come scegliere il linoleum giusto per la cucina.
- Linoleum per la cucina - 50 opzioni di design:
Molte persone si chiedono quale linoleum avrà un aspetto migliore all'interno della cucina. La risposta è molto semplice - con l'immagine sotto il riquadro.

La sua popolarità è dovuta alle sue eccellenti qualità di lavoro, un'ampia gamma e facilità di installazione.
Ciò è dovuto ai suoi vantaggi:
- il pavimento sarà più caldo e piacevole rispetto alle piastrelle scivolose e fredde naturali;
- la bellezza iniziale è conservata a lungo, poiché questo materiale è ben resistente a varie deformazioni;
- coperto con uno speciale agente antiscivolo che eviterà lo scivolamento, specialmente su pavimenti bagnati;
- i detergenti standard sono usati per la cura, non sono necessarie sostanze speciali per lavarlo;
- ha un aspetto estetico, soddisfa il suo scopo, che è quello di decorare l'interno della cucina.

La cucina è la stanza più visitata nell'appartamento, motivo per cui il pavimento della cucina è sotto stress meccanico costante.
! importante Prestare attenzione al peso del prodotto. Più pesante, parla della sua alta densità. Tale prodotto ha caratteristiche migliori e durerà un periodo operativo più lungo.
La scelta del linoleum per la cucina
Quando si sceglie un prodotto, i proprietari tengono conto del fatto che se la base è di prim'ordine, non si deformerà, non dovrebbe avere paura dell'umidità, lo sporco verrà facilmente rimosso. Questo tipo è diviso in commerciale, domestico e semi-commerciale. Quale linoleum scegliere per la cucina? Per rispondere a questa domanda, consideriamo tutte e tre le varietà.

Oltre al normale carico pedonale, la posizione di armadi pesanti con stoviglie e frigorifero, il pavimento è soggetto a temperatura costante e alta umidità.
commerciale
Le caratteristiche di questo tipo sono resistenza all'usura, durata e prestazioni eccellenti. Adatto a stanze ad alto traffico. Alla fine dei tempi, la splendida vista originale rimane.

È facile da pulire, non sono necessarie condizioni speciali per il suo utilizzo o detergenti speciali.
Caratteristiche:
- bassa infiammabilità;
- la fiamma non si diffonde;
- moderata formazione di fumo;
- bassa tossicità;
- bassa infiammabilità.

Esistono numerosi requisiti speciali per i pavimenti della cucina.
ogni giorno
Lo spessore massimo è di quattro millimetri. Resiste a traffico ridotto, quindi non adatto per il soggiorno o la sala. A carichi elevati, la durata è di un massimo di due anni, ma se lo si mette in cucina, la durata aumenterà in modo significativo.

Ha un effetto insonorizzante.
vantaggi:
- lucentezza brillante;
- una vasta gamma di colori, geometrie e immagini;
- versatilità;
- resistenza all'acqua;
- morbidezza;
- facile installazione.

Il rivestimento deve essere il più resistente all'umidità e igienico possibile.
Semi-commerciale
Ha tali caratteristiche:
- peso pesante
- resistenza all'usura ad alto livello;
- nella fabbricazione di additivi antibatterici usati;
- viene utilizzato un rivestimento protettivo;
- alta resistenza;
- al sole non svanisce;
- Non aver paura dell'acqua;
- È possibile mettere sul pavimento riscaldato.

Un buon linoleum non teme l'alta umidità e le frequenti lavorazioni con detergenti domestici.
Quale linoleum è più adatto per la cucina, determina il proprietario dell'edificio residenziale, tenendo conto di tutte le caratteristiche di queste specie.

Tale rivestimento non sarà un ambiente favorevole per la comparsa di muffe e lo sviluppo di agenti patogeni.
Presta attenzione! Se l'aria nella stanza è inferiore a dieci gradi, il rotolo non deve essere immediatamente distribuito. Deve rimanere sdraiato per un paio di giorni a una temperatura media, che di solito è nel soggiorno. Altrimenti, si verificheranno crepe durante l'installazione.

Il pavimento della cucina non deve essere scivoloso, anche se bagnato.
Quale linoleum è meglio per la cucina
Linoleum per la cucina che è meglio scegliere un multistrato o un cast. C'è una leggera differenza tra loro. Per acquistare o meno questo tipo, decide solo il proprietario.

È auspicabile che il rivestimento mantenga la luminosità dei colori e l'aspetto originale il più a lungo possibile e inoltre non si logori sotto l'influenza costante delle gambe delle sedie.
Rivestimento in fusione
La differenza principale è la superficie ruvida. Il vantaggio principale risiede nel metodo di applicazione dell'immagine: attraversa tutto il materiale e praticamente non viene cancellato. La vita di servizio è di circa sette anni con traffico intenso nella cucina.

Se aggiungi un rivestimento protettivo, aumenterà di quattro anni.
Rivestimento multistrato
Rivestimento estetico progettato per il pavimento e costituito da un film sottile per la protezione e un substrato speciale per l'isolamento. Più spesso è il primo strato, più denso è il rivestimento. La durata è maggiore e il rischio di deformazione è inferiore. Il tipo del secondo strato può essere di diversi tipi: feltro, juta o schiuma.

La superficie della tela non deve presentare nervature profonde e motivi in rilievo.
Linoleum naturale o artificiale.
Quando si decide quale linoleum scegliere per la cucina, un criterio importante è la sua compatibilità ambientale, non tossicità e naturalezza. Attualmente, i produttori producono questo prodotto sia sintetico che naturale.

Il linoleum è considerato uno dei materiali più versatili ed è dotato di numerosi vantaggi.
La prima opzione è più economica. Ma il secondo ha tali vantaggi:
- alto livello di forza;
- maggiore resistenza all'usura;
- possiede proprietà antibatteriche;
- non soggetto all'influenza di prodotti chimici domestici;
- non infiammabile;
- assorbe i suoni provenienti dall'esterno.

Il vantaggio principale del rivestimento è considerato una lunga durata, che talvolta raggiunge i 40 anni.
L'unico inconveniente è l'alto costo. Artificiale può causare danni alla salute, alla fine inizia a secernere tossine. Alla fine del periodo operativo, è necessario sostituirlo con uno nuovo.

Il linoleum ha elevate qualità di isolamento acustico e di risparmio di calore, che si confronta favorevolmente con altri rivestimenti decorativi, ad esempio, dalle piastrelle.
Il miglior linoleum per la cucina: diversi aspetti importanti
Suggerimenti da non trascurare.
- La cucina è scivolosa, soprattutto se si versa acqua. Il linoleum è meglio scegliere con rivestimento antiscivolo o goffratura in rilievo.
- È necessario posare il materiale con una tela integrale, l'acqua non scorrerà nelle cuciture e non si attaccherà al pavimento nel tempo.
- Il trasporto dovrebbe essere sotto forma di un rotolo denso.
- Prima della posa, deve sdraiarsi per un giorno, quindi si verificherà il raddrizzamento finale.

Un altro vantaggio importante è la silenziosità della tela: rispetto al parquet o al laminato, il linoleum smorza i rumori dei gradini e delle sedie mobili.
Ulteriori informazioni! Per mantenere il pavimento attraente a lungo, scegli il linoleum con un motivo "piastrellato" che si adatta perfettamente agli interni della cucina di casa.

Si può notare la facilità di cura, un'ampia gamma di prezzi e un'ampia varietà di trame e colori.
La combinazione di colori: le migliori soluzioni di design
Il colore del materiale viene selezionato in base al risultato finale desiderato. Un ruolo enorme è giocato dal set di mobili, o meglio dal suo colore. La prima cosa che devi decidere sul tono.

Linoleum è facile da installare e altrettanto facile da smontare, il che consente di coprire i pavimenti da soli, senza ricorrere ai servizi di specialisti.
- Luce: la stanza diventa visivamente grande. I colori caldi rifletteranno la luce proveniente dalla finestra e dalle lampade. Importante bilanciamento del colore.
- Scuro - combinato con tonalità bianche calde e chiare, ma non luminose. I progettisti raccomandano di includere dettagli di colori vivaci nel design della cucina.

Il linoleum naturale assorbe male l'umidità, gli schizzi di grasso e lo sporco, è facile da pulire e si asciuga rapidamente.
In cucina e corridoio, il linoleum è posato con un design moderno basato sulle raccomandazioni scritte sopra. Ora la tonalità alla moda è marrone scuro. È ideale per una residenza estiva o un corridoio.

Il rivestimento non emana impurità tossiche e velenose, non ha un odore sintetico caratteristico ed è assolutamente innocuo.
Per quali stili di cucina è adatto il linoleum e per quali no
Il linoleum è l'ideale per qualsiasi stile di cucina. L'unica linea guida è la combinazione di colori e i colori dei mobili. Gli esperti consigliano di combinare diverse tonalità, dividendo la stanza in zone, ognuna delle quali avrà la sua.

L'opzione migliore per le cucine è un rivestimento semi-commerciale resistente all'umidità, contrassegnato 31-32, dotato di una superficie micro-rilievo e antiscivolo.
Il materiale può imitare un diverso rivestimento del pavimento, apparire spettacolare e ti permetterà di creare qualsiasi stile nell'area della cucina.
- Minimalismo, moderno, alta tecnologia: un'opzione monofonica.
- Eco, Provenza, campagna, vintage - simil legno.
- Vanguard, retrò, classico - sotto forma di piastrelle Tarkett.
- Futurismo, pop art - motivi astratti e geometrici.

Il linoleum per la cucina è presentato sul mercato moderno in un vasto assortimento.
Grazie a una varietà di idee di design, l'interno della cucina può essere decorato con linoleum in qualsiasi stile. Le specifiche tecniche ben scelte consentono di determinare correttamente l'aspetto degli interni.

Particolarmente popolari sono i modelli che imitano i rivestimenti in legno, come laminato e parquet.
VIDEO: come scegliere il linoleum giusto per la cucina.